 |
Firenze Guida turistica, vacanze in Firenze, tour Firenze, turismo Firenze, hotel Firenze, alberghi Firenze, volare Firenze, Incoming Firenze, Sposarsi Firenze, Meteo Firenze, Immagini Firenze |
|
|
Loggia della Signoria
|
La Loggia della Signoria o dei Lanzi (perché vi si accamparono il Lanzichenecchi nel 1527), venne costruita tra il 1376 e il 1381 con la funzione di ospitare al coperto le numerose assemblee pubbliche popolari e le cerimonie ufficiali della Repubblica fiorentina alla presenza del popolo, come quelle di insediamento delle signorie.
Dal punto di vista architettonico la costruzione unisce elementi gotici ad elementi di matrice classica.
Nel corso del Cinquecento la loggia perse l'originaria funzione, una volta venute meno la struttura democratica, per divenire una sorta di museo all'aperto delle sculture della collezione medicea. Nel 1555 Cosimo I vi pose infatti il Perseo del Cellini e nel 1585 Francesco I vi collocò il Ratto delle Sabine del Giambologna. Alla fine del Settecento venne realizzato un nuovo allestimento con la collocazione nella Loggia di numerose sculture antiche trasferite a Firenze da Villa Medici a Roma.
|
Immagini Firenze


... altre immagini Firenze
|
|
|
« indice Firenze |
|
|
|
|
|
 |