 |
Firenze Guida turistica, vacanze in Firenze, tour Firenze, turismo Firenze, hotel Firenze, alberghi Firenze, volare Firenze, Incoming Firenze, Sposarsi Firenze, Meteo Firenze, Immagini Firenze |
|
|
Firenze
|
Firenze non può mai finire di sorprendere. Nelle parole di Stendhal è la città "dal fascino sottile", che non si
esaurisce nell’importanza delle più note eccellenze.
Diede i natali a poeti e artisti, che hanno scritto la storia dal Duecento ai giorni nostri, e colpisce tuttora per la dolcezza dei panorami e la squisitezza dei vini e della sua cucina.
L’antica Florentia è un’enciclopedia a cielo aperto di storia, architettura, pittura, scultura e letteratura. Qui
nacque nel 1265 il sommo poeta Dante Alighieri, cui la città è indissolubilmente legata.
Firenze è però anche la città della moda italiana, nata negli anni Cinquanta: sosta obbligata a piazza della Repubblica, che unisce i caratteristici caffè e le strade dello shopping, tra le eleganti vie della Vigna Nuova e Vacchereggia, dove raffinati negozi si alternano a sontuosi palazzi del quindicesimo e diciannovesimo secolo.
|
Firenze
Firenze si trova in una posizione scenografica, al centro di un'ampia conca ad anfiteatro, circondata su tre lati dalle incantevoli colline argillose di Cercina , appena sopra il quartiere popolare di ...
|
Piazza della Signoria
Piazza della Signoria è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile con Palazzo Vecchio e cuore della vita sociale della città. A forma di L, si trova nella parte centrale della Firen ...
|
Palazzo Vecchio
Palazzo Vecchio venne edificato tra il 1299 e il 1314 per dare una degna sede ai Priori delle Arti, i rappresentanti delle corporazioni professionali che dal 1282 detenevano il Governo della ci ...
|
Loggia della Signoria
La Loggia della Signoria o dei Lanzi (perché vi si accamparono il Lanzichenecchi nel 1527), venne costruita tra il 1376 e il 1381 con la funzione di ospitare al coperto le numerose assemblee pu ...
|
Galleria degli Uffizi
Iniziato nel 1560, il palazzo degli Uffizi, progettato ed eseguito da Giorgio Vasari, pittore e architetto di
corte, venne terminato nel 1580 sotto la direzione di Bernardo Buontalenti. Il pa ...
|
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio è uno dei simboli della città di Firenze. Attraversa il fiume Arno nel suo punto più stretto, dove nell'antichità esisteva un comodo guado.
La prima costruzione risale all'epo ...
|
Duomo - Santa Maria del Fiore
Il Duomo di Firenze è la quarta chiesa d'Europa per grandezza, dopo San Pietro a Roma, Saint Paul a Londra e il Duomo di Milano.
La costruzione iniziò sulle antiche fondamenta della chies ...
|
Battistero di San Giovanni
Il battistero dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, sorge di fronte al duomo di Santa Maria del Fiore.
Ha pianta ottagonale, con un diametro di 25,60 m, uguale a quello de ...
|
Palazzo Pitti
Il Palazzo Pitti si trova nel quartiere di Oltrarno.
All'epoca in cui venne costruito era la residenza più grande di Firenze ed anche la più sfarzosa.
Nella seconda metà del Quattroce ...
|
|
|
|
|
|
|
 |