 |
Lago Maggiore Guida turistica, vacanze in Lago Maggiore, tour Lago Maggiore, turismo Lago Maggiore, hotel Lago Maggiore, alberghi Lago Maggiore, volare Lago Maggiore, Incoming Lago Maggiore, Sposarsi Lago Maggiore, Meteo Lago Maggiore, Immagini Lago Maggiore |
|
|
Verbania
|
Nell'aprile del 1939 vennero uniti i due comuni di Intra e Pallanza, dando vita a Verbania: il nome deriva da quello del Lago Maggiore, che si chiama anche Verbano.
Verbania offre ai suoi visitatori tanti monumenti interessanti e chiese pregevoli dal punto di vista artistico, tra cui l'Oratorio di San Remigio, un oratorio in stile romanico che risale alla prima metà del XI secolo e XII secolo, la Chiesa di Madonna di Campagna, situata tra Pallanza ed Intra e la Basilica di San Vittore: situata nel centro storico di Intra, è la chiesa principale della città anche oerchè San Vittore è il patrono di Verbania e viene celebrato con una processione e la suggestiva cerimonia della benedizione del Lago.
A Verbania, inoltre, si trovano i bellissimi giardini botanici di Villa Taranto, tra Pallanza e Intra. Realizzati dal capitano scozzese Neil McEacharn che nel 1931 acquistò un terreno per poter realizzare un giardino all'inglese in terra italiana. Vennero importate da tutto il mondo decine di esemplari botanici, fino al completamento dei lavori nel 1940. I giardini ricevettero il nome di Villa Taranto in memoria di un antenato del capitano McEacharn; il Maresciallo McDonald che era stato nominato duca di Taranto da Napoleone. I giardini comprendono esemplari di circa 1.000 piante e circa 20.000 varietà e specie di interesse botanico.Attualmente la Villa all'interno dei giardini non è visitabile, mentre il parco è aperto al pubblico.
|
... altre immagini Lago Maggiore
|
|
|
« indice Lago Maggiore |
|
|
|
|
|
 |