 |
Milano Guida turistica, vacanze in Milano, tour Milano, turismo Milano, hotel Milano, alberghi Milano, volare Milano, Incoming Milano, Sposarsi Milano, Meteo Milano, Immagini Milano |
|
|
Milano
|
Capitale del nord Italia, Milano è una città multiforme e in perenne trasformazione: è impossibile farne una breve presentazione.
Città eterogenea, un po' disordinata, non si rivela rapidamente al visitatore; va osservata a lungo, con curiosità, pazienza ed attenzione.
A Milano si trova di tutto: antico e moderno, progresso ed arretratezza, ricchezza e povertà, cultura e sottocultura, bellezze e brutture architettoniche, una gran varietà di ideologia e comportamenti sociali, una popolazione costituita da individui provenienti non solo da tutte le regioni d'Italia, ma anche da molti paesi europei ed extraeuropei. E' una città molto stimolante, che ha sempre qualcosa da insegnare a chi sappia accostarla senza superficialità.
Città di antiche origini, è straordinariamente giovane, proiettata verso il futuro con la sua incredibile capacità di modificarsi e rinnovarsi. A lungo, nella storia di più di 2000 anni, Milano è stata iniziatrice di grandi imprese sociali, economiche, culturali e politiche.
La sua forza vitale, la sua varietà, ne fanno una delle città più simpatiche d'Europa. Milano è una grande città, per le dimensioni, l'importanza economica, il rilievo culturale, l'influenza politica.
|
La città di Milano
Milano è una città ricca di spunti, adatta ad ogni tipo di visitatore.
La città fu fondata dalla popolazione celtica degli Insubri, e lungo la sua storia millenaria ha visto diverse dominazioni, ...
|
Duomo di Milano
Il Duomo, dedicato a Santa Maria Nascente, è il monumento simbolo di Milano ed è considerato l'opera più importante dell'architettura gotica in Italia.
Si trova nel centro della città, e caratter ...
|
Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco è uno dei più importanti monumenti di Milano: costruito nel XV secolo da Francesco Sforza, Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione, ha vissuto demolizio ...
|
Basilica di S.Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio è una delle più antiche chiese di Milano: edificata tra il 379 e il 386 sul luogo in cui erano stati sepolti i cristiani martirizzati dalle persecuzioni romane, fu ...
|
Cenacolo Vinciano
L'Ultima cena (detta anche il Cenacolo) è un affresco di Leonardo da Vinci che si trova nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie; Leonardo iniziò a lavorarvi nel 1495 e la ...
|
Via Montenapoleone
Milano è il paradiso dello shopping; Via Montenapoleone è una delle vie che formano il cosiddetto Quadrilatero della moda: un quadrato immaginario composto da quattro vie del centro della città ...
|
Galleria Vittorio Emanuele II
La Galleria Vittorio Emanuele II è un passaggio coperto a forma di croce, che collega Piazza della Scala e Piazza Duomo.
Viene chiamata anche "il salotto di Milano", in quanto in Galleria hanno s ...
|
Palazzo Reale di Milano
Il Palazzo Reale di Milano ha origini antiche: nasce con il nome di Palazzo del Broletto Vecchio ed è sede del governo della città durante il medioevo. Nel diciottesimo secolo, sotto il dominio degli ...
|
Teatro alla Scala
Il Teatro alla Scala, citato spesso semplicemente come La Scala, venne costruito in seguito all'incendio che nel 1776 distrusse il Teatro Regio Ducale, antica sede delle rappresentazioni lirich ...
|
Basilica di San Lorenzo
La Basilica di San Lorenzo è una chiesa molto antica: era infatti una basilica paleocristiana, edificata in età romana, tra il 372 e il 402, periodo durante il quale la capitale dell'impero è stata sp ...
|
Pinacoteca di Brera
Il complesso di Brera è un luogo interessantissimo: qui si può visitare la famosa Pinacoteca, ma non solo. Brera, infatti, non è solo la Galleria d'Arte, ma anche la Biblioteca Braidense, l'Oss ...
|
Parco Sempione
Il parco Sempione è una grande zona verde di Milano, attorniata da importanti edifici storici, come il Castello Sforzesco e i suoi musei, l’Arena civica e l’Arco della Pace.
Il nome risal ...
|
Museo della scienza e della tecnologia
Il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano è dedicato al grande scienziato Leonardo da Vinci.
La sede del Museo è un antico monastero, ma dall'inaugurazione nel 1953 la collezione è stata p ...
|
Stadio San Siro
Lo Stadio Giuseppe Meazza, chiamato anche Stadio San Siro, è lo stadio di calcio della città di Milano, nonché uno degli impianti calcistici più famosi e prestigiosi d'Europa (tanto da e ...
|
Fiera di Milano
Dal 2006 la Fiera di Milano ha lasciato la sua storica sede in città, chiamata Fieramilanocity, di cui oggi rimangono 11 padiglioni (125.000 mq), localizzati nel cuore della città, in cui vengo ...
|
|
|
|
|
|
|
 |