 |
Rimini Guida turistica, vacanze in Rimini, tour Rimini, turismo Rimini, hotel Rimini, alberghi Rimini, volare Rimini, Incoming Rimini, Sposarsi Rimini, Meteo Rimini, Immagini Rimini |
|
|
Resti romani a Rimini
|
A volte i turisti non sanno che Rimini ha un importantissima storia alle sue spalle.
Nel 268 a.C., alla foce del fiume Marecchia i Romani fondarono la colonia di Ariminum: era un'importante cittadina, che metteva in comunicazione il Nord e il Centro Italia, e più avanti venne arricchita da notevoli monumenti, ancor oggi visibili ed apprezzabili dai cittadini e dai turisti.
Tra questi importanti monumenti ricordiamo:
il ponte di Tiberio , costruito nel 14 d.C.: da qui partivano due importanti vie romane, la via Emilia che arrivava fino a Piacenza e la via Popilia-Annia che arrivava sino ad Aquileia.
L'Arco di Augusto, il più antico arco romano esistente. Risale al 27 a.C. e segnava la fine della via Flaminia, che collegava la città romagnola a Roma; oggi è la porta della città e, insieme al ponte di Tiberio, è uno dei simboli di Rimini.
L'Anfiteatro è stato eretto nel corso del II secolo d.C. e utilizzato essenzialmente per spettacoli gladiatori.
Come era tradizione per questo tipo di edifici l'anfiteatro fu costruito perifericamente rispetto alla città, approfittando, in questo caso, della vicinanza del mare per una più spettacolare scenografia; infatti ancora oggi l'anfiteatro ospita manifestazioni e spettacoli che possono fornire alternative di divertimento e culturali alle classiche giornate sulla spiaggia o in discoteca.
|
... altre immagini Rimini
|
|
|
« indice Rimini |
|
|
|
|
|
 |