Il centro storico di Capri si sviluppa in due parti distinte, ma il "cuore" della cittadina è da sempre la Piazza Umberto I; piccola e compatta, assomiglia più ad un cortile che ad una piazza vera e propria... infatti è chiamata la Piazzetta: sede di tutte le attività e degli interessi capresi, la Piazzetta è il punto di riferimento per tutti coloro che amano la Capri mondana.
Il centro storico della cittadina di Capri è di notevole interesse per la sua storia e per la sua particolare struttura, che forma un'intricata rete di piccole strade tortuose.
Partendo proprio dalla piazzetta, con una passeggiata di circa 30 minuti, si giunge a Villa Jovis: è una delle più importanti dimore costruite dall'Imperatore Tiberio durante la sua permanenza a Capri. L'imperatore ha dimostrato un gusto raffinato nella scelta del luogo per la sua villa: immerso nel verde, difficilemente raggiungibile e con una magnifica vista. Risalente al primo secolo d.C., oggi della villa restano solo rovine, che ci fanno comunque intuire la magnificenza della dimora.
Dalla chiesa di S.Costanzo, a circa 30 minuti di cammino dalla Piazzetta, parte la Scala Fenicia, una scala costruita scavando nella roccia più di 500 scalini, che fino alla metà dell'Ottocento era l’unico collegamento tra Marina Grande e Anacapri.
|
Immagini Capri






... altre immagini Capri
|